Privacy policy

Di seguito una traccia di informativa privacy in lingua italiana, conforme al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e adeguata all’utilizzo del plugin Brevo (ex Sendinblue) per la gestione della newsletter. Naturalmente, prima della pubblicazione definitiva, è opportuno sottoporre il testo a verifica del proprio ufficio legale o del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO), qualora nominato.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679)

La presente informativa è resa per il sito https://villaromanavarignano.cultura.gov.it (di seguito anche “Sito”), gestito dalla Musei Nazionali di Genova – Direzione regionale Musei Nazionali Liguria (di seguito “Titolare del Trattamento” o “DRMN Liguria”).

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
    Il Titolare del trattamento è la Musei Nazionali di Genova – Direzione regionale Musei Nazionali Liguria , con sede in Via Balbi 10, 16126 Genova, Italia.
    Per eventuali richieste di chiarimento o per esercitare i diritti previsti dal Regolamento (UE) 2016/679, è possibile scrivere a:
    • E-mail: drm-lig@cultura.gov.it
    • PEC:drm-lig@pec.cultura.gov.it
    • Indirizzo postale: Musei Nazionali di Genova – Direzione regionale Musei Nazionali Liguria , Via Balbi 10, 16126 Genova (GE)
  2. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
    a) Dati di navigazione
    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (es. indirizzi IP, nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti, URI/URL delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato per sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico indicante lo stato della risposta e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente).
    Tali informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati; tuttavia, per la loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti, tramite elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi. Vengono utilizzate al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. Potrebbero essere utilizzate per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del Sito.

b) Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito e/o la compilazione di eventuali form di contatto comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente e degli altri dati personali inseriti nella comunicazione, necessari a rispondere alle richieste.
In particolare, il Sito raccoglie dati personali (come nome ed e-mail) dagli utenti che si iscrivono volontariamente alla newsletter, gestita attraverso il plugin Brevo (ex Sendinblue).

  1. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
    a) Erogazione di servizi e gestione delle richieste
    I dati personali vengono trattati per gestire le richieste degli utenti (ad esempio, richieste di informazioni o iscrizione alla newsletter). La base giuridica di tali trattamenti è l’esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR).

b) Invio di comunicazioni informative e promozionali (newsletter)
L’indirizzo e-mail fornito dall’utente potrà essere utilizzato per l’invio di newsletter contenenti informazioni su eventi, iniziative e attività culturali legate alla Musei Nazionali di Genova – Direzione regionale Musei Nazionali Liguria e, in particolare, alla Villa Romana del Varignano. Il trattamento avviene esclusivamente previo consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR). L’utente potrà revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità dei trattamenti effettuati precedentemente alla revoca.

c) Statistiche e analisi del traffico
I dati di navigazione sono trattati in forma aggregata per finalità statistiche e di monitoraggio tecnico del corretto funzionamento del Sito. La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR).

  1. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E MISURE DI SICUREZZA
    Il trattamento dei dati personali avviene prevalentemente con strumenti elettronici, nel rispetto delle misure di sicurezza adeguate a garantire la protezione e la riservatezza dei dati, in conformità a quanto previsto dall’art. 32 del GDPR.
  2. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
    • I dati raccolti per l’invio della newsletter saranno conservati fino a quando l’interessato non richieda la cancellazione (opt-out) o revochi il consenso.
    • I dati di navigazione vengono conservati per la durata strettamente necessaria a conseguire le finalità per cui sono raccolti e, in ogni caso, non oltre i termini stabiliti dalle normative vigenti.
  3. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
    • I dati personali potranno essere trattati da personale e collaboratori incaricati del trattamento (designati e istruiti dal Titolare).
    • Potranno inoltre essere comunicati a soggetti terzi fornitori di servizi strettamente connessi e funzionali all’erogazione del servizio (es. servizio di hosting, plugin di newsletter Brevo, ecc.), nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, i quali sono vincolati al rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
    • I dati non sono destinati a essere diffusi.
    • I dati non saranno trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo, salvo che ciò non risulti necessario per specifiche esigenze tecniche relative al servizio di newsletter, nel qual caso saranno adottate idonee garanzie previste dagli artt. 44 e ss. del GDPR.
  4. COOKIE
    Il Sito utilizza cookie tecnici e, ove necessario, cookie analitici di terze parti in forma anonima/aggregata. Per maggiori informazioni sulle tipologie di cookie utilizzate e sulle modalità per gestirli, si invita a consultare la Cookie Policy dedicata (se disponibile sul Sito).
  5. DIRITTI DELL’INTERESSATO
    In conformità a quanto previsto dagli artt. 15-22 del GDPR, l’utente ha il diritto di:
    • ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano;
    • conoscere l’origine, le finalità e le modalità del trattamento;
    • ottenere l’aggiornamento, la rettifica o, qualora vi sia interesse, l’integrazione dei dati;
    • chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
    • opporsi al trattamento dei dati per motivi legittimi;
    • revocare il consenso in qualsiasi momento (senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca);
    • proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Per esercitare i diritti sopra elencati, è possibile inviare una richiesta scritta al Titolare del trattamento ai recapiti indicati al paragrafo 1.

  1. MODIFICHE ALL’INFORMATIVA
    La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamenti. Eventuali modifiche sostanziali saranno comunicate con adeguata evidenza sul Sito o tramite e-mail agli utenti iscritti, laddove necessario.

Data ultimo aggiornamento: 08 02 2025