Statua femminile
Materiale marmo
Dimensioni altezza cm. 78
Cronologia età adrianea
Inventario RCGE 5965
La statua, dotata di basamento, è stata rinvenuta nello strato di interro della vasca di acqua fredda (frigidarium) delle terme. Raffigura una giovane, di dimensioni di poco inferiori al vero, di cui sono andati perduti la testa, il braccio destro e la mano sinistra. In appoggio sulla gamba sinistra, indossa un peplo (abito greco) fermato sotto al seno da una cintura, un mantello e sandali. E’ stato ipotizzato che la scultura fosse completata dalla figura di un serpente tenuto nella mano destra, di cui si conserva traccia dei puntelli lungo il fianco e sul ventre, e raffigurasse quindi la dea greca Igea, protettrice della salute. Si tratta di una copia di un originale greco del IV secolo a.C. realizzata al tempo dell’imperatore Adriano (117-138 d.C.).
Bibliografia: Bertino A., La villa romana e l’Antiquarium del Varignano, Sarzana 1990, pp. 21-23.

Labrum
Materiale marmo
Dimensioni cm. 35×13
Cronologia prima metà del I secolo d.C.
Inventario RCGE 26185
Frammento di orlo di vasca decorato a rilievo. Sulla faccia rivolta verso l’alto, che ha profilo convesso, sono presenti foglie lanceolate, su quella opposta, concava, sono raffigurate foglie di biancospino.
Bibliografia: Bertino A., Varignano, in AA.VV., Archeologia in Liguria. Scavi e scoperte 1967-75, Genova 1976, pp. 76 e 78.

Brocca
Materiale ceramica comune
Dimensioni cm. 35×13
Cronologia fine I – inizi II secolo d.C.
Inventario RCGE 26187
Brocca frammentaria, ricomposta, con bocca trilobata, collo stretto, corpo globulare, ansa impostata tra la sommità del collo e la spalla.
Bibliografia: Bertino A., Varignano, in AA.VV., Archeologia in Liguria. Scavi e scoperte 1967-75, Genova 1976, pp. 72-73.

Tavolo
Materiale marmo conchiglifero
Dimensioni cm. 6x9x13.5
Cronologia I secolo d.C.
Inventario RCGE 40723
Frammento di tavolo (trapeza) in marmo estratto dalle caverne di Thuburbo Maius nell’Africa proconsolare, cioè l’attuale Tunisia.
Bibliografia: Bertino A., Varignano, in P. Melli (a cura di), Archeologia in Liguria II. Scavi e scoperte 1976-81, Genova 1984, pp. 60-61.
